Non è Cernobyl, però...
Lo scrive Colin Macilvain su Nature a proposito di Fukushima-I e "del rischio unico e quasi esistenziale dell'energia nucleare". Accusa gli esperti de settore di aver trattato l'opinione pubblica con...
View ArticlePicchi, peli e placche
Da Nature, di corsa. Piacerà a Ugo 'Assandra Bardi e colleghi dell'ASPO (1) l'articolo di James Murray e David King: il mercato del petrolio è caduto (tipped) in uno nuovo stato, simile a una...
View ArticleOceano rosso
La NASA pubblicava l'altro ieri l'immagine del "Pianeta blu" arrivata da Dscovr, (quelle di New Horizons ci saranno dopodomani), più modesta la NOAA pubblica questa The 1997-1998 El Niño was...
View ArticleExodus - O's digest
Anche se mai e poi mai comprereste l'Economist, forse potreste fare un'eccezione. Editoriale, dati e reportage chiariscono i "malintesi" deliberati o involontari. (A proposito di razzismo et similia,...
View ArticleO's digest - senza sforzo
Oltre all'appello di Action Aid per 6 camper in prestito da ottobre a marzo, qualche euro per le spese vive di volontari e gruppi locali, ricordo che su TerremotoCentroItalia.info trovate l'elenco...
View ArticleGli anonimi della "squadra rossa"
Un editoriale di Nature si occupa della Red Team, un termine militare, con il vantaggio che il rosso è il colore del partito repubblicano. Questa dovrebbe rifare il lavoro della Blue Team: le migliaia...
View ArticleLa piccola planaria, eclissata dal mitico axolotl
In copertina di Nature c'è un bellissimo - ok, de gustibus - axolotl, ma il sequenziamento del suo gigantesco genoma era già stato anticipato on-line. Sotto la copertina, c'è anche un genoma più...
View ArticleO's digest, arretrati
Il 16 gennaio, il Parlamento europeo ha approvato una risoluzione sull'approvazione dei pesticidi che "chiama" a rivalutare quella per il glifosato ma non ne chiede il bando. Richiama a centinaia di...
View Article